104 ANNI DI STORIA
Oscar Niemeyer
Il mondo è
Ingiusto
L'ultima lezione di un grande del nostro tempo
Mondadori 2012
Ho comprato il libro per rispetto alla lunga vita dell'autore
dedicata all'architettura e non solo. 104 anni non sono pochi, se poi trascorsi
a progettare, risultano molto ma molto più
lunghi. La vita dell'architetto in generale è
una vita strana fatta da una riflessione continua sul progetto, e sulla realizzazione del sogno del costruire.
E Niemeyer c'é riuscito più di chiunque altro, davvero
parlano i fatti.
Un architetto non invecchia, passa il tempo, se lo fa scivolare
addosso, confrontandosi sempre con i giovani che lavorano nel suo studio non può invecchiare resta sospeso in un
tempo altro. Certo per farlo deve essere curioso, sempre pronto a mettersi in
discussione e ad accettare il confronto, mantenendo l' entusiasmo del primo
giorno passato nel suo studio di architettura. Se non lo fa rischia che il tempo lo raggiunga in un giorno solo.
ll progetto è
come il sesso va coltivato con amore, c'é
sempre qualcosa da imparare.
Detto questo, nonostante una vita intensa e tanti progetti
meravigliosi, il libro non convince, le parole sono interrotte, gli argomenti
trattati, politica, architettura sono troppo frammentati, certo alcune frasi
restano, e si depositano nella nostra memoria: ognuno deve fare la sua
parte, rischiare, avere idee, inventare, solo
così, attraverso la
fantasia, la sorpresa, la creatività
possiamo immaginarci un mondo migliore e disegnarlo intorno a noi.
Il libro
finisce troppo in fretta per restare dentro, forse lo stesso linguaggio doveva essere
usato per un tempo più lungo il libro
doveva essere più grande, e
le parole dovevano diventare un mantra ripetuto all'infinito per lasciare un
segno, così come il segno lo
ha lasciato la sua architettura.
Consiglio per approfondire e capire The Curves of Time, a Pioneer of
Modernism la biografia uscita per
Phaidon per i 100 anni
dell'architetto brasiliano, un libro più
riuscito.
La postfazione
di Alberto Riva è un
bel ritratto, ma di nuovo non
racconta fino in fondo il personaggio, la sua architettura o solamente la sua
vita, dipinge un incontro si, ma un solo incontro è troppo breve per descrivere 104 anni di storia, non
si può racchiudere Oscar
Niemeyer in 70 pagine.